1° CIRCOLO DIDATTICO

 "Enrico Fermi"

Gli uffici sono aperti al pubblico:

il lunedì dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00

dal martedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30. 

AVVISO

Per comunicazioni urgenti:
PEO naee13600p@istruzione.it
PEC naee13600p@pec.istruzione.it

ANIMATORE DIGITALE: animatoredigitale@enricofermifrattamaggiore.edu.it

Animatore Digitale

da | Apr 7, 2019 | PNSD | 0 commenti

L’animatore ha il ruolo fondamentale di coordinare e sviluppare i temi e i contenuti del PNSD

http://www.istruzione.it/scuola_digitale/index.shtml

Di cosa si occupa?

  1. L’animatore coordina la diffusione dell’innovazione a scuola e le attività del PNSD anche previste nel piano nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa della propria scuola. Si tratta, quindi, di una figura di sistema e non un supporto tecnico (su questo, infatti, il PNSD prevede un’azione dedicata la #26).
  2. Il suo profilo (cfr. azione #28 del PNSD) è rivolto a:
    • FORMAZIONE INTERNA: stimolare la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD, attraverso l’organizzazione di laboratori formativi (senza essere necessariamente un formatore), favorendo l’animazione e la partecipazione di tutta la
    • comunità scolastica alle attività formative, come ad esempio quelle organizzate attraverso gli snodi formativi;
    • COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ SCOLASTICA: favorire la partecipazione e stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi del PNSD, anche attraverso momenti formativi aperti alle famiglie e ad altri attori del territorio, per la realizzazione di una cultura digitale condivisa;
    • CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE: individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli  mbienti della scuola (es. uso di particolari strumenti per la didattica di cui la scuola si è dotata; la pratica di una metodologia comune; informazione su innovazioni esistenti in altre scuole; un laboratorio di coding per tutti gli studenti), coerenti con l’analisi dei fabbisogni della scuola stessa, anche in sinergia con attività di assistenza tecnica condotta da altre figure.
  3. più in generale conosce la comunità scolastica e le sue esigenze, è una figura spesso già esistente e riconosciuta in molte scuole; laddove non esista, rappresenta una risorsa e l’occasione per avviare un percorso di innovazione digitale coerente con il fabbisogno della scuola.

Come può organizzare il suo lavoro nella scuola?

a) L’animatore collabora con l’intero staff della scuola e in particolare con gruppi di lavoro, operatori della scuola, dirigente, DSGA, soggetti rilevanti, anche esterni alla scuola, che possono contribuire alla realizzazione degli obiettivi del PNSD.

b) L’animatore può coordinarsi con altri animatori digitali del territorio, anche attraverso specifici gruppi di lavoro.

logoI Circolo Didattico "Enrico Fermi"

Ufficio Relazioni Pubblico

Via P.M.Vergara, 100 – 80027 Frattamaggiore (NA)
Tel. +39.0818806933
mail: NAEE13600P@istruzione.it
PEC: NAEE13600P@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: NAEE13600P
Codice fiscale: 80061060630
Fatturazione elettronica: UFBMVP

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.1.0 (Lake)