1° CIRCOLO DIDATTICO

 "Enrico Fermi"

Gli uffici sono aperti al pubblico:

il lunedì dalle ore 10:00 alle ore 16:00

dal martedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00. 

AVVISO

Per comunicazioni urgenti:
PEO naee13600p@istruzione.it
PEC naee13600p@pec.istruzione.it

ANIMATORE DIGITALE: animatoredigitale@enricofermifrattamaggiore.edu.it

ORDINANZA CHIUSURA SCUOLE 03/11/2023

ORDINANZA CHIUSURA SCUOLE 03/11/2023

timbro_Ordinanza n.247 del 02.11.2023
Leggi tutto
Proclamazione rappresentanti eletti a.s.2023/2024 – CONSIGLI DI INTERCLASSE E INTERSEZIONE

Proclamazione rappresentanti eletti a.s.2023/2024 – CONSIGLI DI INTERCLASSE E INTERSEZIONE

Proclamazione rappresentanti eletti a.s.2023/2024 - CONSIGLI DI INTERCLASSE E INTERSEZIONE
Leggi tutto
AVVIO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLA DELL’INFANZIA- A.S.2023-24
ORARIO DEFINITIVO A.S.2023/2024 DAL 25.09.2023

ORARIO DEFINITIVO A.S.2023/2024 DAL 25.09.2023

ORARIO DEFINITIVO A.S.2023/2024 DAL 25.09.2023
Leggi tutto
Adeguamento Calendario Scolastico a.s. 2023/2024

Adeguamento Calendario Scolastico a.s. 2023/2024

Adeguamento Calendario Scolastico a.s. 2023/2024
Leggi tutto
PRIMO INCONTRO GENITORI- DOCENTI SEZIONI 3 ANNI

PRIMO INCONTRO GENITORI- DOCENTI SEZIONI 3 ANNI

timbro_PRIMO INCONTRO DOCENTI- GENITORI SEZIONI 3 ANNI-signed
Leggi tutto
PRIMO INCONTRO GENITORI-DOCENTI CLASSI PRIME

PRIMO INCONTRO GENITORI-DOCENTI CLASSI PRIME

timbro_PRIMO INCONTRO DOCENTI- GENITORI CLASSI PRIME-signed
Leggi tutto
DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE DI AVVIO ANNO SCOLASTICO 2023-24

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE DI AVVIO ANNO SCOLASTICO 2023-24

_timbro_signed DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE A.S. 2023_2024
Leggi tutto
AVVISO – COSTITUZIONE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA – SEZIONI INIZIALI SCUOLA INFANZIA – NUOVI ISCRITTI CLASSI INTERMEDIE A.S.2023/2024

AVVISO – COSTITUZIONE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA – SEZIONI INIZIALI SCUOLA INFANZIA – NUOVI ISCRITTI CLASSI INTERMEDIE A.S.2023/2024

Si avvisano i genitori degli alunni iscritti alle classi/sezioni in oggetto che sarà possibile conoscere la sezione di destinazione accedendo...
Leggi tutto
AVVISO – ASSUNZIONE IN SERVIZIO
CONVOCAZIONE COLLEGIO DOCENTI 4 SETTEMBRE 2023

CONVOCAZIONE COLLEGIO DOCENTI 4 SETTEMBRE 2023

Convocazione Collegio Docenti 04-09-2023
Leggi tutto
Avviso – Chiusura al pubblico

Avviso – Chiusura al pubblico

Si comunica che gli Uffici amministrativi di questa Istituzione Scolastica resteranno chiusi il giorno 14 Agosto 2023, come da delibera...
Leggi tutto
AVVISO: Chiusura Uffici nei giorni 23 e 24 agosto 2023 per intervento di derattizzazione -disinfezione e disinfestazione, ad opera dell’Asl NA 2 Nord
Novità in tema di codice di comportamento dei dipendenti pubblici
SPOSTAMENTO UFFICI DI SEGRETERIA E PRESIDENZA AL PLESSO DI VIA ROSSINI

SPOSTAMENTO UFFICI DI SEGRETERIA E PRESIDENZA AL PLESSO DI VIA ROSSINI

SPOSTAMENTO UFFICI DI SEGRETERIA AL PLESSO DI VIA ROSSINI
Leggi tutto
TERMINE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

TERMINE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

TERMINE SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA A.S.2022 23
Leggi tutto
CHIUSURA SCUOLA PER IL GIORNO 16 MAGGIO 2023

CHIUSURA SCUOLA PER IL GIORNO 16 MAGGIO 2023

_timbro_Chiusura delle scuole 16.05.2023
Leggi tutto
AVVISO – PUBBLICAZIONE GRADUATORIE INTERNE DEFINITIVE SCUOLA PRIMARIA, INFANZIA E PERSONALE ATA A.S.2022-2023

AVVISO – PUBBLICAZIONE GRADUATORIE INTERNE DEFINITIVE SCUOLA PRIMARIA, INFANZIA E PERSONALE ATA A.S.2022-2023

Si comunica che nella sezione ALBO ON LINE del sito e sul REGISTRO ELETTRONICO sono state pubblicate in data 27/04/2023...
Leggi tutto
Progetti CARE – Nota di adesione n. 36723/2023- –10.1.1A Interventi per il successo scolastico degli studenti – Disseminazione

Progetti CARE – Nota di adesione n. 36723/2023- –10.1.1A Interventi per il successo scolastico degli studenti – Disseminazione

Progetti CARE - Nota di adesione n. 36723/2023- –10.1.1A Interventi per il successo scolastico degli studenti - Disseminazione
Leggi tutto
AUGURI DI BUONA PASQUA 2023

L’Istituto

Il 1° Circolo Didattico, attualmente, dispone di una sede centrale in via P.M.Vergara 100 e di due sedi distaccate, una in via Rossini e l’altra in corso Europa

La sede centrale è delimitata da via Vergara, via Milano e da Via T.Romano. Ha un ampio cortile con alberi e aiuole ed è provvista di quattro cancelli (tre laterali e uno centrale). Entrando dal cancello di via Vergara, si vedono due padiglioni gemelli divisi in piano terra e primo piano, collegati posteriormente tra loro da una passerella coperta. Il padiglione ubicato a sinistra del cancello viene chiamato “lato palestra” e comprende le aule dal n°1 al n°12; oltre alle aule citate, ve ne sono altre tre molto piccole, una al piano terra che accoglie il laboratorio di ceramica e due al primo piano, ricavate nello spazio antistante il salone centrale; esse si affacciano sul cortile esterno. Dietro a questa costruzione vi è il padiglione comprendente la palestra e due ambienti  al piano terra e altri due ambienti situati al primo piano destinati a laboratori da allestire. Questo corpo è collegato ai padiglioni anteriori da un’altra passerella coperta. Il padiglione situato a destra del cancello viene definito “lato uffici” e comprende, al piano terra gli uffici del Dirigente scolastico, del D.S.G.A.di Segreteria e assistenti amministrativi, dei collaboratori, la sala insegnanti, una sala dove lavorano le FF SS. Al primo piano ci sono le aule contrassegnate dai numeri che vanno dal 19 al n°24;  le aule piccole situate nella stessa posizione rispetto al padiglione gemello, sono destinate a laboratorio tecnico-scientifico. Dietro vi è la costruzione (già sede degli uffici di segreteria) che ospita l’archivio, il laboratorio informatico e il laboratorio polifunzionale. Nel cortile interno, tra la palestra e gli uffici, vi è lo scheletro in ferro del padiglione prefabbricato, demolito tra gennaio e febbraio del 2000, si è in attesa di una definizione del manufatto.

La sede coordinata di via Rossini, circondata da un grande spazio, è divisa in piano terra e primo piano ed accoglie n°9 classi, un ampio salone per attività motorie, una biblioteca, un teatro-auditorium, due aule speciali per attività polivalenti e sala video, spazi aperti per libere attività e il locale per attività informatica.

L’edificio di corso Europa è totalmente riservata alla scuola dell’Infanzia e dispone di n°12 aule; 06 al piano terra e 06 al primo piano. Queste aule sono tutte occupate dalle sezioni. Altre due aule sono utilizzate come laboratori e sale giochi, mentre gli spazi aperti al piano terra e al primo piano sono stati adattati per la mensa.

Nella piena fiducia che la formazione culturale continui ad essere un elemento di assoluta importanza pur all’interno di una società “liquida” come la nostra (Bauman, “Modernità liquida” trad. it. 2002), la principale missione che il nostro istituto si propone con la propria azione educativa è quella di sviluppare al pieno quelle competenze che la più moderna riflessione pedagogica considera ormai un prerequisito indispensabile per un organico e consapevole inserimento nella società e nel mondo del lavoro. L’Istituto intende quindi formare giovani cittadini responsabili, rispettosi del prossimo, culturalmente curiosi, capaci di mettere a frutto la propria creatività tramite le competenze progettuali legate al problem solving ed aperti verso le nuove tecnologie. Persone che, oltre alle competenze disciplinari specifiche, possiedano un metodo di lavoro spendibile con profitto in contesti diversi. Persone che comprendano l’importanza di investire continuamente nella propria formazione ed abbiano gli strumenti culturali e metodologici per farlo, con lo scopo di dare il proprio fattivo e consapevole contributo alla società di cui fanno parte.

Il Dirigente Scolastico del nostro Istituto
è la dott.ssa Cristina Novi

Il Dirigente Scolastico, inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della Dirigenza), è (decreto legislativo n. 165/01, art.25) “responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali”. Il “Preside”, prima quasi primus inter pares, è stato trasformato in Dirigente Scolastico con l’autonomia scolastica concessa negli ultimi anni ha ricevuto maggiori responsabilità e soprattutto una veste nuova. Il Dirigente controlla le risorse finanziarie concesse dallo Stato alla scuola a lui affidata, e deve fare periodicamente resoconto del bilancio al Consiglio d’Istituto. È sua la firma sotto ogni circolare o documento emesso dalla scuola, e di conseguenza è anche sua la responsabilità su ciò che i documenti dicono. In sostanza, col tempo sta avendo sempre più le funzioni di un normale dirigente d’azienda. Ai Dirigenti Scolastici spetta lo svolgimento di numerosi e peculiari incarichi aggiuntivi tra i quali la presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo e del secondo ciclo, la presidenza di commissioni di concorso a cattedre, la reggenza di ulteriori istituti scolastici, la direzione delle attività connesse all’educazione degli adulti e alla terza area degli istituti professionali, la direzione di corsi di formazione per il personale. Per i suddetti incarichi spettano al dirigente indennità aggiuntive, fatta eccezione per l’incarico di presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo ciclo (ex esami di licenza media). Tale incarico, pur essendo obbligatorio e aggiuntivo, non comporta compensi né alcun rimborso spese.

In evidenza

BULLISMO

SICUREZZA

PRIVACY

Scuola Primaria

Notizie recenti:

Dove siamo

logoI Circolo Didattico "Enrico Fermi"

Ufficio Relazioni Pubblico

Via P.M.Vergara, 100 – 80027 Frattamaggiore (NA)
Tel. +39.0818806933
mail: NAEE13600P@istruzione.it
PEC: NAEE13600P@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: NAEE13600P
Codice fiscale: 80061060630
Fatturazione elettronica: UFBMVP

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.1.0 (Lake)